Il \"Terremoto Dentro\" è un cortometraggio, prima versione di un Film sperimentale più lungo. L'idea alla base è quella di utilizzare il video per raccontare, senza vincoli di denaro o favori, quello che effettivamente hanno vissuto le persone interessate dal terremoto. La storia si sviluppa nel teramano, principalmente a Colledara, dove ci sono diverse famiglie sfollate e case inagibili. Nel film possiamo percepire uno spaccato di un'esperienza in realtà non descrivibile. Molte persone frequentavano l'Aquila o ci vivevano, per diversi motivi, studio, amici, lavoro, famiglia, quindi hanno vissuto il terremoto come un'esperienza indelebile.
L'opera, per volontà dei protagonisti, è sotto licenza Cretive Commons 2.5 quindi può essere liberamente distribuita e diffusa; l'unica cosa vietata è guadagnare sull'opera. L'autoproduzione del film è stata resa necessaria dalla natura stessa dell'opera come per ricordarci che la libertà ha un prezzo.
La scelta di parlare del terremoto in Colledara è dovuta al profondo rispetto per quello che è accaduto dall'altra parte del Gran Sasso. Realizzare un film, di questo tipo, sull'Aquila sarebbe stato, almeno per noi, impossibile e inopportuno.
Nella versione lunga del film che sto realizzando, ci saranno delle forti critiche da parte di chi ha vissuto direttamente all'Aquila il terremoto, verso la linea di condotta adottata da molti dei media \"ufficiali\" che hanno profondamente speculato sull'accaduto.
Il progetto del film è stato reso possibile dal sito e gli utenti di Colledara, potete trovare tutti gli interessati all'indirizzo http://colledara.forumup.it/index.php?mforum=colledara