username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About
 Email Me


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

Carlo Missaglia - La Canzone Napoletana vol. 8 - FULL ALBUM


Playing Next: From The Fire - Thirty Days and Dirty Nights 1992 [Full Album]
Random Page  /  Random Album


Mamma mia che vo' sapè (1909) 00:00:00,00

Suonno 'e fantasia (1907) 00:03:21,08

Quanno tramonta 'o sole (1913) 00:07:47,16

O mare 'e margellina (1914) 00:10:54,10

Te voglio bene (1911) 00:14:15,09

Pecche? (1913) 00:16:06,06

A canzone 'e Napule (1912) 00:19:35,07

E palumme (1913) 00:22:27,24

Tammurriata palazzola (1914) 00:25:29,07

A primma nnammurata (1917) 00:27:37,02

Rundinella (1918) 00:30:50,05

Napule canta (1915) 00:33:45,18

Palomma (1926) 00:36:43,07

-----------------------------------------------

L'origine della canzone napoletana si colloca intorno al XIII secolo, quindi ai tempi della fondazione dell'Università partenopea istituita da Federico II di Svevia (1224). Nel XV secolo, la lingua napoletana divenne la lingua ufficiale del regno. Fu allora che numerosi musicisti, iniziarono a comporre farse, frottole, ballate e maggiormente dalla fine del Cinquecento, quando la \"villanella alla napoletana\" conquistò l'Europa, sino alla fine del Settecento. Escludendo Villanelle e canti popolari precedenti al 1800, molte fonti collocano la nascita della Canzone Napoletana classica, universalmente conosciuta, al 1839 ed al brano “Te voglio bene assaje”.

© 2021 Basing IT