username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About
 Email Me


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

GIOVANNA MARINI - LA GRANDE MADRE IMPAZZITA - 1979 - Dischi del Sole - FULL ALBUM


Playing Next: 국내 6대 포크싱어들의 대향연 1집(1972 full album )
Random Page  /  Random Album


Giovanna Marini nasce a Roma nel gennaio 1937; si diploma in chitarra classica presso il Conservatorio Santa Cecilia della capitale. Poi frequenta all’Accademia Chigiana di Siena corsi di perfezionamento per chitarra classica tenuti da Andrès Segovia e per liuto e musica trobadorica dal maestro Pujol. Per tre anni suona con il complesso di musica rinascimentale Concentus Fidesque Antiqui. Il suo incontro con la musica popolare risale al 1964: ascolta il disco Canti del lavoro 1 e inizia a studiare e a riproporre canti popolari con Maria Teresa Bulciolu, prima al Folk Studio di Roma, poi entrando stabilmente nel Nuovo Canzoniere Italiano. Pubblica i dischi: Canti dell’Abruzzo - Lu picurare e Canti della Sardegna - La disispirata. Sempre nel 1964 partecipa a L'altra Italia, prima rassegna della canzone popolare vecchia e nuova ed è tra gli interpreti negli spettacoli del Nuovo Canzoniere Italiano Bella ciao e Ci ragiono e canto. Nello stesso anno durante il Folk Festival 2 a Torino canta, per la prima volta in pubblico, la sua ballata Vi parlo dell’America, che si impone come prima composizione vocale lunga (dura trenta minuti) ed articolata secondo vari modi di espressività vocale, dal talking blues al lamento italiano, alla melodia mediterranea. Nel 1967 dà vita allo spettacolo Con la chitarra, senza il potere. Seguono le ballate: Chiesa Chiesa del 1967, Lunga vita allo spettacolo, ovvero le doglie del teatro d’oggi - viva Voltaire et Montesquieu del 1968, la raccolta Controcanale del 1969 (che compone con lo pseudonimo Vitavisia), La nave - La creatora del 1970, La vivazione del 1971. Nel 1972 nasce la rappresentazione teatrale Fare musica. L’eroe, sempre del 1972, è un’opera per voci e strumenti ed è il primo tentativo di melodramma popolare. Seguono gli album La grande madre impazzita e Il processo del 1973-74, I treni per Reggio Calabria del 1975, Correvano coi carri del 1978 (tratto dall’omonimo spettacolo del 1976). Nel 1979 crea un quartetto vocale per il quale scrive, mescolando forme antiche e classiche a espressività nuove o etniche. Con il quartetto compie tournée in Germania, in Spagna e soprattutto in Francia, dove è una vera rivelazione per il pubblico e per la critica fin dal primo concerto al teatro Gérard Philippe di Saint Denis. Dal 1977 diviene insegnante di \"uso della voce\" alla Scuola Popolare di Musica del Testaccio a Roma, parallelamente svolge ricerche sulla grafia della musica etnica, inventando nuovi segni convenzionali destinati ad arricchire la possibilità espressiva della notazione musicale tradizionale. Giovanna Marini ha ampliato la notazione in qualcosa di più vivo e moderno.



1979 - La grande madre impazzita -

Dischi del Sole DS 1108/10 - DS 1111/13 (2 LP)



Ouverture impezzita / La grande madre impazzita (A) / Lasciate ch'io vi spieghi / La grande madre impazzita (B) / Finalino / Quando d'un tratto / Io non sono la pubblica opinione / Niente niente niente / Questi ricordi / Interludio / La grande madre impazzita (C) / Ho visto le macchine



- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale : io continuero’ ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non in altissima qualita’ e completi , pero’ e’ un lavoro enorme che richiede molto tempo e migliaia di vinili , a questo proposito ( per completare la collezione e di conseguenza la visione su YOUTUBE ) per chi ne avesse la voglia e le possibilita’ aggiungo un canale per le donazioni : https://paypal.me/JACKBEATRICI - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto \" assolutamente volontarie \" cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inseriro’ . In ogni caso continuate a seguirmi , buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..

© 2021 Basing IT