username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About
 Email Me


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

CONCETTA BARRA - SCHIATTATE GENTE NE’ – ( - CETRA LPP 388 – 1978 - ) – FULL ALBUM


Playing Next: Mataplantas - El Sueño Del Hombre Pulpo [Full Album - Disco Completo] 2005
Random Page  /  Random Album


Nata a Procida nel 1922 e vissuta assai a lungo nell’isola natia, Concetta Barra è considerata dagli isolani la cantatrice ufficiale dell’isola. Essa ha avuto il merito di riproporre con efficacia la tradizione musicale del luogo; il suo stile canoro di autentica derivazione popolare, che sapeva essere sia irruente sia modulatamente espressivo, le ha consentito di rivisitare l’intero patrimonio musicale popolare della sua terra. La sua storia nel mondo dello spettacolo inizia molto presto: negli anni della 2a guerra mondiale fonda con le sorelle Maria e Nella la compagnia «Vittoria», che per la sua bravura viene scritturata dalle compagnie di Totò, Aldo Fabrizi, Alberto Sordi. Alla fine della guerra si sposa con Giulio Barra, valente artista di varietà e dopo la nascita del primo figlio, Giuseppe, detto Beppe, abbandona il mondo dello spettacolo. Concetta ritorna nel 1970 allo spettacolo, con il figlio Gabriele alla chitarra, e inizia a cantare canzoni popolari. Ed è proprio in quel genere musicale che si consuma l'incontro col maestro Roberto De Simone e che porterà alla consacrazione di Concetta. Dal suo incontro con De Simone sono scaturite interessanti iniziative, come la produzione di un disco in cui, oltre a interpretare canti della tradizione popolare, ha inciso quattro canzoni composte dal musicologo che si proponevano come un tentativo di creazione attuale secondo moduli presi direttamente dalla tradizione. Di grande rilievo sono le sue partecipazioni agli spettacoli «Cantata dei pastori» e «La gatta cenerentola» assieme alla Nuova compagnia di canto popolare, di cui uno dei componenti era il figlio Beppe. Con il figlio, fonda la compagnia Peppe & Barra, imponendosi all'attenzione della critica internazionale con diversi spettacoli. Alcuni titoli: «Peppe & Barra», «Sempre sì», «Senza mani e senza piedi», «La festa del principe». È morta nell'aprile 1993.





- SCHIATTATE GENTE NE’ – ( - CETRA LPP 388 – 1978 - ) –



Elenco tracce



A1 - Madonna Annunziata 2:30

A2 - Nonna Nunnarella 3:25

A3 - Lingua Serpentina 1:55

A4 - 'A Zupparia 3:30

A5 - Madonna De Castiello 3:05

A6 - Schiattate Gente Ne' 3:30

B1 - Vola Palomma 2:35

B2 - Faccia De 'Na 1:55

B3 - Zi Munacella 3:40

B4 - Sant'Anna 2:45

B5 - Susete Nenna 3:30

B6 - Procidana 4:38





- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale : Chiunque si ritenga defraudato ( artisti , autori , esecutori , ecc....) me lo faccia presente e cancellero' immediatamente il video ....Io continuero’ ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non in altissima qualita’ e completi con nessuno scopo di lucro, pero’ e’ un lavoro che richiede molto tempo , per chi ne avesse la voglia e le possibilita’ aggiungo un canale per le donazioni : https://paypal.me/JACKBEATRICI​ - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto \" assolutamente volontarie \" cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inseriro’ . In ogni caso continuate a seguirmi , buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..

© 2021 Basing IT