username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About
 Email Me


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

'E ZEZI –TAMMURRIATA DELL'ALFASUD - ( - I Dischi Del Sole DS 1072 74 - 1976 - ) - FULL ALBUM


Playing Next: 77p egg - piss on my chest and dick (full album)
Random Page  /  Random Album


Il Gruppo Operaio e Zezi di Pomigliano d’Arco nasce e si organizza nel novembre ‘74 per la necessità di creare un fronte organizzato di lotta, capace di opporsi al contrattacco e alle mistificazioni sulla cultura popolare della classe dominante, la borghesia; la quale, attraverso i suoi mezzi di diffusione di massa, la radio, la televisione, la stampa, i dischi, dà della cultura popolare, del folklore e delle sue forme espressive, la versione culturalmente e socialmente meno significativa e fuori dal contesto economico, sociale e culturale che ne chiarisce la funzione e il senso. Sono alcuni operai dell’Alfasud, dell’Alfaromeo, dell’Aeritalia, artigiani e studenti, tutti più o meno frequentatori di feste popolari, che, riconoscendosi con le stesse esigenze espressive, di modi di vivere, la medesima ansia di riscatto sociale e civile, danno vita a questo bisogno di organizzarsi per opporsi, praticamente e giorno per giorno, all’aggressione quotidiana della cultura borghese, del consumismo, delle canzonette. L’esperienza di vita e di lavoro dei componenti del gruppo è varia e altrettanto differenziati sono i livelli culturali ma, tutti insieme, operai, ex-contadini, parrucchieri, baristi, studenti esprimono - spontaneamente ed istintivamente - forza e determinazione nell’affrontare un nuovo discorso, per il recupero e la creazione di un proprio spazio culturale, per una nuova cultura che tende a sostituire definitivamente i valori della cultura borghese con quelli più giusti e più leali delle masse popolari lavoratrici.





TAMMURIATA DELL’ALFASUD

Testi e Musiche: Gropez eccetto “Bandiera Rossa” di Santi-Della Mea

Registrazioni dal vivo effettuate a Frattaminore (NA) e Parete (CE) il 30/9 e l’1/10/1976 dallo studio mobile della Marnot & Niki, Roma.

Tecnici: Marcello Notari e Giuseppe Natale

Ha suonato e cantato il Gruppo Operaio ‘e zezi di Pomigliano d’Arco:

Pasquale Bernile, Luigi Cantone, Marcello Colasurdo, Ciro De Cicco, Pasquale De Cicco, Angelo De Falco, Antonio De Falco, Nino di Marzo, Matteo D’Onofrio, Vincenzo Panico, Daniele Sepe, Antonio Sodano, Pasquale Terracciano.

Strumenti usati: tromba de zingari (scacciapensieri), castagnette, tammorra, scetavajasse, triccabballacche, putipù (tamburo a frizione), cembalo, flauti, trombette, chitarre, mandola, mandolino, triangolo, rullo, grancassa, caccavelle (pentole), cucchiarelle, (mestoli), ruoti (teglie) zagarelle, votapescia (mestola forata), secchi, stagnere (lamiere), ferri, piastre, sirena, megafono.

Missaggio a cura di Franco Coggiola, Giuseppe Natale, Marcello Notari

Montaggio effattuato da Franco Coggiola presso l’istituto Ernesto De Martino in Milano



'E Zezi – TAMMURRIATA DELL'ALFASUD - ( - I Dischi Del Sole DS 1072/74 - 1976 - ) -



Elenco tracce



A1 - Tammurriata 13:50

A2 - Tammurriata Dell'Alfasud 8:10

B1 - Tammurriata De Pummarole E 'A Cantata De Maccarune 6:45

B2 - Alli Uno 'E Puverielle 2:35

B3 - 'A Flobert' 7:30

B4 - Bandiera Rossa 2:40





- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale : Chiunque si ritenga defraudato ( artisti , autori , esecutori , ecc....) me lo faccia presente e cancellero' immediatamente il video ....Io continuero’ ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non in altissima qualita’ e completi con nessuno scopo di lucro, pero’ e’ un lavoro che richiede molto tempo , per chi ne avesse la voglia e le possibilita’ aggiungo un canale per le donazioni : https://paypal.me/JACKBEATRICI - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto \" assolutamente volontarie \" cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inseriro’ . In ogni caso continuate a seguirmi , buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..

© 2021 Basing IT