ADA NERI - LE DONNE SPAGNOLE; Galdieri-Jurman; 1931; Compl. Los Hidalgos; Brunswick M 1380.
BIOGRAFIA (da www.ildiscobolo.net)
Il nome vero di Ada Neri era \"Maria Rita Ceretto\", nata nel 1895 a Santo Stefano Belbo in provincia di Torino.
In realtà il suo vero cognome prevederebbe la doppia R, scomparsa invece per uno dei tanti errori (peraltro frequentissimi in quei tempi) di trascrizione anagrafica.
Soprano molto attiva negli anni venti e trenta sia nel campo dell'operetta che della canzonetta.
Iniziò proprio con la lirica sotto la guida del famoso maestro Veneziani, istruttore dei cori del prestigioso \"Teatro alla Scala di Milano\".
Quindi spostò la sua attenzione...forse anche per motivi economici sul mondo della rivista.
Sono oltre 400 le canzoni da lei interpretate in una carriera che proseguì senza pausa alcuna sino alla fine degli anni trenta.
Sono centinaia dunque i dischi 78 giri incisi , prima per la prestigiosa etichetta americana Brunswick quando questa veniva in Italia prodotta e distribuita dalla Fonit-Trevisan,poi, e per la stessa Fonit contribuendo in molti casi al lancio di veri e propri classici della canzone italiana quali Violino Tzigano, Il tango delle rose e molte altre.
Ada Neri morì a Milano ove da tempo si era trasferita nel 1978.
Ada Neri's real name was \"Maria Rita Ceretto\", born in 1895 in Santo Stefano Belbo in the province of Turin.
Actually, his real last name would expect the double R, but disappeared for a lot of errors (also frequent in those days) transcription registry.
Soprano very active in the twenties and thirties in the field of song and operetta.
Began precisely with the opera under the guidance of the famous Veneziani master, instructor of choruses of the prestigious \"Teatro alla Scala in Milan.\"
Then he turned his attention ... perhaps for economic reasons on the parade world.
Over 400 songs interpreted by her in a career that went on without any break until the end of the thirties.
Hundreds of 78 rpm discs thus engraved, first for the prestigious american label Brunswick when it was produced and distributed in Italy by Fonit-Trevisan, then, and for the same Fonit contributing in many cases to the launch of true classics of the Italian song such as \"Violino Tzigano\" (gipsy violin) and \"Tango delle rose\" (Tango of the roses) and many more.
Ada Neri died in Milan, where some time had moved in 1978.
(from www.ildiscobolo.net)