username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About
 Email Me


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

Asia Minor - Between Flesh Divine (1980) Full Album


Playing Next: Witch - Witch (2006) (Full Album)
Random Page  /  Random Album


0:00 1 Nightwind

6:33 2 Northern Lights

14:27 3 Boundless

17:42 4 Dedicace

23:53 5 Lost In A Dream Yell

31:45 6 Dreadful Memories



Country: Turkey

Genre: Symphonic Prog



- Setrak Bakirel / lead vocals, guitars, bass

- Eril Tekeli / guitars, flute

- Robert Kempler / keyboards, bass

- Lionel Beltrami / drums, percussion



Band francese con un cuore turco (due studenti stabilitisi a Parigi, Setrak Bakirel alla voce e alla chitarra e Eril Tekeli al flauto, ne caratterizzano la sezione melodica) gli Asia Minor sono autori di due album sul finire degli anni '70, in un'epoca per nulla fortunata per il progressive. \"Between flesh & divine, A.D. 1980, supera il lavoro del debutto per equilibrio e maturità lirica. Il loro è un prog d'ispirazione chiaramente sinfonica, riecheggiante ora i primi Genesis (l'ottima Nightwind, in apertura, ricorda le sospensioni ai fiati e le veloci ripartenze di \"Trespass\"), ora - soprattutto nelle parti cantate - i Camel, con la voce pulita di Bakirel che ricorda molto quella di Latimer. Nonostante l'età tarda rispetto al periodo aureo, la generale atmosfera arcadica che pervade l'album è credibile, i passaggi sono vividi e ben delineati, le stesse aperture sinfoniche posseggono grazia ed equilibrio. Alcuni momenti tradiscono l'incipiente decade dei nuovi suoni, ma in generale \"Between Flesh & Divine\" è piu un album rivolto ad una elegante rivisitazione dei fasti del passato che alla sperimentazione tecnica dell'incipiente neo-prog, che fa comunque capolino nelle parti vocali della mini-suite finale \"Lost in a dream Yell\", caratterizzata da un dialogo batteria-flauto particolarmente evocativo, e da una progressione finale di chitarra che ricorda da vicino i King Crimson di Red. Ad essere degna di menzione è proprio la batteria di Beltrami che, soprattutto nella prima parte del disco, caratterizza decisamente lo stato d'animo delle composizioni.

Gli Asia MInor si sciolgono poco dopo quest'album, in piena epoca new wave. Un peccato, considerate le loro indubbie doti compositive: il destino avrebbe potuto riservare loro un periodo e una fortuna diverse (full description at: https://www.facebook.com/groups/329635337190133/)



SOURCE: CD, 1996, Reissue, Remastered.

AUDIO FORMAT: Wav

DISCLAIMER: I don't own the rights of this album. Will be removed upon request.

© 2021 Basing IT