username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

BULLDOG - DOOGY DOOGY - ( - SPARK BLUE JEAN – BJLP 701 – 1975 - ) – FULL ALBUM


Playing Next: Medusa = First Step Beyond - 1975 - (Full Album)


Misterioso gruppo che nasce dalle ceneri dei Ping Pong, buttandosi a capofitto nella stesura di colonne sonore. Guadagnano un certo successo con l'uscita del film \"Emmanuelle Nera\", del quale firmano la title track, per poi uscire con un 33 giri dalla bella ma misteriosa copertina, per la piccola etichetta Spark.

Dall'album viene anche estratto un singolo con i brani più orecchiabili, ma il gruppo, forse anche a causa della frammentarietà del discorso musicale, non riesce ad uscire dall'anonimato e decide di sciogliersi.

Il canto del cigno avviene nel 1978, con l'ultimo singolo \"Que sera sera - Moming Sun\".

° E’ difficile dare un giudizio sull'album \"Explosive\", il disco sembra una raccolta di varie colonne sonore, per film di diverso spessore. Si passa repentinamente da classici brani melodici, con chitarre acustiche in evidenza (\"Candida\", \"La porta dell'estate\"), a delle canzoncine veramente banali (\"Chicken every day\", \"Geronimor ) fino a degli spunti progressive (\"Alleluja\").

Le parti strumentali sono molto ben curate e la voce del cantante, pur non essendo particolarmente estesa e potente, è molto gradevole. In conclusione, un disco che non accontenterà nessun patito di un genere musicale in particolare, ma che si ascolta volentieri. Nel 1978, l'ultima uscita ci propone una buona rielaborazione del classico \"Que sera’ sera \", accompagnata da una ballata molto orecchiabile dal titolo \"Moming sun\". Un altro ottimo disco che passerà del tutto inosservato.



SUL RETRO DI BULLDOG HITS E’ SCRITTO :



Di questi sei ragazzi, preparatissimi, che compongono, suonano e cantano, Vi presentiamo le loro migliori canzoni in questo 33 LP « BULLDOG HITS »

Chi sono i BULLDOG ? Eccoveli, uno ad uno:

MAURO FALZONI (chitarrista) bolognese, laureato in economia e commercio. E' considerato un po' la mente della formazione; le sue «idee» vengono elaborate con i colleghi, perché tutto viene deciso all'unanimità.

CELSO VALLI, (tastierista) bolognese, figlio d'arte. E' diplomato in pianoforte al Conservatorio di Bologna; cura gli arrangiamenti dei brani.

ALAN TAYLOR, (bassista) inglese; proviene dal Complesso dei «Casuals». E' l'autore e compositore di quasi tutte le canzoni eseguite dal Gruppo.

GIORGIO BERTOLANI, modenese. E' la voce solista della formazione; il più artista di tutti anche perché, da giovanissimo, iniziò facendo il comico e l'imitatore.

PARIDE SFORZA, bolognese. Anch'egli diplomato al Conservatorio di Bologna in «clarino». Nella formazione, ovviamente, suona il sax e il clarino, con vero talento.

ROBERTO POLI, di Vicenza; è il batterista della formazione. Nei suoi interventi è sempre talmente preciso che gli altri del Gruppo lo hanno soprannominato «metronomo».





- DOGGY DOGGY – ( - SPARK BLUE JEAN – BJLP 701 – 1975 - ) –



Elenco tracce



A1 - Doggy Doggy

A2 - Ride On

A3 - Charlie And Me

A4 - Jennifer Brown Lives

A5 - Blue Eyed Lady

B1 - Black Emmanuelle

B2 - Robin Hood

B3 - Where Did She Go

B4 - Rock Stedy

B5 - Hey Friend



- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale : Chiunque si ritenga defraudato ( artisti , autori , esecutori , ecc....) me lo faccia presente e cancellero' immediatamente il video ....Io continuero’ ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non in altissima qualita’ e completi con nessuno scopo di lucro, pero’ e’ un lavoro che richiede molto tempo , per chi ne avesse la voglia e le possibilita’ aggiungo un canale per le donazioni : https://paypal.me/JACKBEATRICI - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto \" assolutamente volontarie \" cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inseriro’ . In ogni caso continuate a seguirmi , buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..

© 2021 Basing IT