Nato a Roma nel 1945, Luciano Rossi si è ispirato a una linea musicale posta tra la melodia e il folk, non trascurando anche un certo gusto per la ballata. È stato autore e interprete di brani divenuti molto popolari quali Ammazzate oh, Senza parole e con quello che è stato definito “l’inno dei separati”, Semo sempre de più. Ha scritto anche canzoni interpretate da altri artisti, la più celebre delle quali resta indubbiamente Se mi lasci non vale, portata al successo da Julio Iglesias. Luciano Rossi ha rappresentato l’esempio di interprete-autore che ha trovato la giusta chiave per raggiungere un pubblico eterogeneo, con una tradizione melodica attualizzata e in sintonia con i nuovi gusti della canzone popolare. Con il suo album Aria pulita ha vinto il premio della critica discografica.
ARTICOLO DEL 1976
E' uno dei cantanti meno personaggi che il mondo della musica abbia mai avuto. Anonimo anche nel cognome, Rossi. Luciano Rossi è invece un signor cantautore. Non ha il fisico del vincente, sembra un impiegato della posta, non piace alle quindicenni, ma nonostante questo la sua musica piace parecchio.
Perchè riesce a dire cose non banali senza per questo diventare tedioso, utilizzando spesso l'arma dell'ironia. Aveva cominciato come paroliere per l'Ariston, casa discografica alla quale è legato, scrivendo due canzoni per due personaggi della scuderia della casa milanese, la Fratello e la Vanoni. Per la Fratello scrisse la bellissima UN RAPIDO PER ROMA, che non ebbe il successo che avrebbe meritato. Per la Vanoni SE PER CASO DOMANI, altra bella canzone che riprenderà dopo il suo successo personale. Di sè stesso dice con molta onesta che per lui lavorare nel mondo della musica è stato un modo come un altro per scappare da un futuro prestabilito, fatto di un sicuro posto di lavoro all'Enel.
Dice anche che sarebbe ridicolo se si mettesse a copiare artisti come De Gregori: prima di tutto non ne sarebbe capace, secondo non si divertirebbe più.
Le sue canzoni parlano di vari argomenti, dall'amicizia al divorzio, ma con un tema che è quasi sempre quello dell'amore, certe volte affrontato in maniera scherzosa (AMMAZZATE, OH!) altre più seriamente, come questa SENZA PAROLE. Canzone veramente molto bella che fa da preludio ad un album intitolato ARIA PULITA, nel quale, sulle note di copertina, dice di dedicarlo alla figlia appena nata. In poche parole, un bravo musicista che offre quello che ha senza mistificazioni ed imbrogli. Alla 14° edizione del premio della Critica Discografica Italiana vince come Rivelazione dell'Anno, sebbene siano già due anni che macina successi.
09 - Amore Mio, Bene Mio, Tesoro Mio, Cocca Mia 3:15
10 - Ritornerà 3:13
- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale : Chiunque si ritenga defraudato ( artisti , autori , esecutori , ecc....) me lo faccia presente e cancellero' immediatamente il video ....Io continuero’ ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non in altissima qualita’ e completi con nessuno scopo di lucro, pero’ e’ un lavoro che richiede molto tempo , per chi ne avesse la voglia e le possibilita’ aggiungo un canale per le donazioni : https://paypal.me/JACKBEATRICI - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto \" assolutamente volontarie \" cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inseriro’ . In ogni caso continuate a seguirmi , buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..