username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About
 Email Me


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

EMILIO PERICOLI - AMORI D'ALTRI TEMPI - ( - DISCHI RICORDI MRL 6008 - 1961 - ) - FULL ALBUM


Playing Next: SIEGE - Lost Session '91 (Full Album)
Random Page  /  Random Album


Emilio Pericoli era nato a Cesenatico il 7 gennaio 1928 e morto a Savignano sul Rubicone il 9 aprile 2013 .

Dopo aver imparato a suonare il pianoforte e la chitarra, nel 1947 entra come cantante nell'orchestra del maestro Enzo Ceragioli, con cui si esibisce in Italia e all'estero per alcuni anni.

Grazie all'interessamento di Lelio Luttazzi, nel 1954 partecipa al concorso radiofonico Dieci canzoni da lanciare; l'anno successivo debutta come attore in Motivo in maschera, film di Stefano Canzio ispirato all'omonimo quiz radiofonico presentato da Mike Bongiorno a cui Pericoli aveva partecipato come cantante nell'orchestra diretta da Luttazzi, insieme a Jula de Palma e Paolo Bacilieri.

Nel frattempo inizia anche l'attività di attore teatrale, partecipando ad alcune commedie musicali come Valentina (messa in scena dalla compagnia di Isa Barzizza).

Nel 1959, firmando il contratto con la Dischi Ricordi, inizia il suo periodo di maggior successo, anche grazie alla reincisione di alcuni classici della canzone italiana degli anni '30 e '40 e di alcune canzoni napoletane (come Anema e core e Scalinatella), tutti raccolti in due album, Amori d'altri tempi del 1961 e Amori dei nostri anni ruggenti pubblicato l'anno seguente, con gli arrangiamenti curati da Iller Pattacini. Nello stesso 1961 una sua versione di Al di là vende oltre un milione di copie raggiungendo la top 10 dei dischi più venduti in America e entrando nella top 30 britannica.

Nell'autunno del 1961 fa parte del cast di Studio Uno, in coppia con Renata Mauro.

Partecipa al Festival di Sanremo nel 1962 con Quando quando quando in coppia con l'autore della canzone Tony Renis. Nello stesso anno vince il Gran Festival di Piedigrotta con il brano Mandulinata blu, abbinato a Mario Trevi. Alla stessa manifestazione presenta Appriesso a nu suonno, replicata da Nelly Fioramonti.

L'anno successivo la coppia Pericoli-Renis vince il Festival di Sanremo con Uno per tutte.

Sempre nel 1963, a Londra, partecipa alla ottava edizione dell'Eurovision Song Contest, classificandosi terzo (vittoria dei coniugi danesi Ingmann) con la stessa canzone vincente a Sanremo. Nel 1964 si ripresenta a Sanremo con il motivo Piccolo piccolo che non riesce ad accedere alla serata finale; il brano è replicato dal cantante tedesco Peter Kraus.

A metà degli anni sessanta, dopo aver inciso per la Dischi Ricordi, passa alla Warner Bros. Records, per la quale pubblica alcuni 45 giri, e alla fine del decennio alla Globe Records, distribuita dalla Bentler.

Collabora poi ad alcune incisioni con i Marc 4.

Nel settembre 2011 è ospite di Carlo Conti a I migliori anni (Rai 1).

È morto il 9 aprile 2013 a 85 anni in una casa di riposo di Savignano sul Rubicone .



- 1961 - AMORI D'ALTRI TEMPI - ( - DISCHI RICORDI, MRL 6008 - ) -



Elenco tracce



A1 - Come Una Sigaretta - Orchestra Bruno Canfora - Written-By Mendes, Mascheroni - 2:32

A2 - Scettico Blues - Orchestra Bruno Canfora - Written-By Rulli, De Filippis - 2:00

A3 - Come Una Coppa Di Champagne - Orchestra Iller Pattacini - Written-By Borella, Rampoldi - 2:38

A4 - Vipera – Orchestra Bruno Canfora - Written-By E. A. Mario

2:25 -

A5 - Ciondolo D'Oro – Orchestra Bruno Canfora - Written-By Cherubini, Guglielmetti - 3:03

A6 - Tango Della Gelosia - Orchestra Bruno Canfora - Written-By Mendes, Mascheroni - 2:48

A7 - Addio Tabarin – Orchestra Bruno Canfora - Written-By Borella, Rulli - 2:00

A8 - Il Tango Delle Capinere - Orchestra Bruno Canfora - Written-By Cherubini, Bixio - 2:57

B1 - Abat-Jour - Orchestra Bruno Canfora - Written-By Cobianco, Neri - 2:18

B2 - Come Pioveva - Orchestra Iller Pattacini - Written-By A. Gill, Testa - 3:57

B3 - Violino Tzigano - OrchestraIller Pattacini - Written-By Cherubini, Bixio - 2:20

B4 - Addio, Signora!... - Orchestra Bruno Canfora - Written-By Neri, Simi - 2:20

B5 - Tic Ti, Tic Ta - Orchestra Bruno Canfora - Written-By Feola, Lama - 2:08

B6 - Signorinella – Orchestra Iller Pattacini - Written-By Bovio, Valente - 3:41

B7 - Capinera - Orchestra Bruno Canfora - Written-By A. Giuliani - 2:25

B8 - Fili D'Oro - Orchestra Iller Pattacini - Written-By Buongiovanni, Capurro - 2:35



- Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale : Chiunque si ritenga defraudato ( artisti , autori , esecutori , ecc....) me lo faccia presente e cancellero' immediatamente il video ....Io continuero’ ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non in altissima qualita’ e completi con nessuno scopo di lucro, pero’ e’ un lavoro che richiede molto tempo , per chi ne avesse la voglia e le possibilita’ aggiungo un canale per le donazioni : https://paypal.me/JACKBEATRICI - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto \" assolutamente volontarie \" cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inseriro’ . In ogni caso continuate a seguirmi , buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..

© 2021 Basing IT